Portfolio

La creazione di un sito web rappresenta uno dei punti di partenza per far conoscere ai potenziali clienti il tuo prodotto e anche se oggi ci sono molte alternative rispetto ai primi anni dalla nascita di Internet (vedi social come Faccebook, Instagram ma anche YouTube), il sito web rappresenta ancora oggi un modo facile ed immediato per poter ottenere visibilitá sia in maniera organica, quindi sfruttando il traffico dei motori di ricerca, ma anche tramite pubblicitá a pagamento dove il sito puó essere usato come landing page della stessa campagna. Esempi di campagne potrebbero essere quelle tramite google (quindi utilizzando google adwords) ma anche tramite social (FB, INSTAGRAM).

Le pagine web sono anche molto utilizzate come vetrina di un attivitá oppure di un libero professionista, i quali hanno soltanto bisogno di comunicare infomazioni basi (orari di apertura, prezzi, tipo di attivitá svolta, etc.) e che generalmente non svolgono una vera e propria attivitá di marketing per far crescere la propria attivitá, ma utilizzano per lo piú il passaporalo, biglietti da visita, etc.

Di seguito puoi trovare alcuni esempio di siti internet:

  • Manaskill.com: Manaskill é un portale di informazione e news, concentrato su argomenti tecnologici legati ai videogames e tutto quello che gira intorno a questo settore. Una sezione del sito é dedicata principalmente agli esports, settore competitivo dei videogiochi che sta spopolando specialmente in Asia e nel Nord Europa.
  • Criptomane.com: Il Criptomane é un sito che ha come riferimento il settore delle monete digitali e piú in particolare delle criptovalute, con un occhio di rigurado alla criptovaluta piú famose del mondo: Il bitcoin. Il sito offre diverse informazioni, come per esempio i prezzi e le quotazioni di tutte le criptovalute in tempo reale, servizi di alert su Whatapp e Telegram e molto altro.

Cosa sono i MEW (Siti web Mobile)

Vengono definiti MEW (mobile enabled website), quei siti che offrono una versione ottimizzata per i dispositivi mobile, quindi per cellulari, tablet, etc. Il vantaggio di sviluppare una versione per dispositivi mobile é facilmente compresibile; basti pensare che oggi giorno lo split Desktop/Mobile é di cerca 20% per il traffico Desktop ed 80% di quello mobile. Considerando le dimensioni ristrette di un dispositivo mobile rispetto a quello Desktop il MEW permette una migliore esperienza dell´utente nonché una grafica ottimizzata e appunto adatta al mobile. Andiamo a vedere i principali vantaggi di un sito con una versione MEW for mobile:

– Aumento della esperienza degli utenti
– Aumento nella velocitá della pagina (Google Ranking Factor)
– Aumento CTR su Call To Action utilizzati

Cosa é la versione AMP?

In un ottica di ottimizzazione delle pagine web per dispositivi mobile, nel 2015 viene lanciato un uovo protocollo open source con il nome appunto di AMP che significa appunto “Accelerated Mobile Pages” in italiano “Pagina Mobile Accellerata”, che ha come obiettivo aumentare la velocitá di caricamento delle pagine mobile, per aumentare l´esperienza dell´utente ed aumentare quindi utilizzo del mobile.

La versione AMP di una pagina é caratterizzata da un codice molto leggero, con la esclusione di elementi Java Script o altre tecnologie che rallenterebbero il caricamento della pagina. Il progetto lanciato da Google nel 2015 é oggi utilizzato praticamente da tutti i maggiori motori di ricerca ed adattato ad ogni tipo di devices.

La versione AMP ha anche un vantaggio in termini di posizionamento in quanto la versione AMP di una pagina ha piú possibilitá di renkare sotto determinate parole chiavi rispetto alla stessa pagina non AMP. Infatti un sito web puó utilizzare la stessa pagina come AMP e non-amp, come nell´esempio di seguito:

Normale: https://www.criptomane.com/bitcoin/
AMP: https://www.criptomane.com/bitcoin/amp/

Come potete vedere dai link sopra, le due pagine sono esattamente uguali in termni di contenuti, ma la pagina AMP é molto piú semplice sotto aspetto grafico, di colori, di interazione. Queste differenze, se da un alto peggiora aspetto grafico dall´altro il protocollo AMP riesce ad accellerare notevolmento il caricamento della pagina aumentando quindi nn soltanto la cossidetta user-expirience ma anche il posizionamento su google.

App mobile

Un discorso a parte va fatto invece sulle applicazioni mobile che a differenza dei siti web ottimizzati mobile, utilizza un altra tecnologia. Alle App e la possibilitá di pubbliczzare una app ne parleremo in una sezione a parte.